Il dromedario Dario

Il dromedario Dario

Un dromedario impara a rispettare se stesso e a capire il suo vero valore.

C’era una volta un dromedario di nome Dario che viveva nel deserto. Dario era molto forte e veloce, ma la cosa più speciale era il suo meraviglioso pelo, molto folto e morbido. Tuttavia, Dario non era felice. Era stanco di essere sempre trattato come un animale da carico, portando pesi su e giù per il deserto. Si sentiva stupido e senza qualità. Un giorno, mentre camminava, Dario incontrò un vecchio viandante che gli chiese di aiutarlo a trasportare le sue cose. Dario non ebbe il coraggio di dire di no e accettò l’incarico, sperando di essere ricompensato adeguatamente.

Dopo molte ore di cammino, Dario e il vecchio viandante arrivarono alla loro destinazione. Il viandante diede a Dario un solo dattero come compenso. Il dromedario rimase molto deluso per essere stato trattato così male.

“Perché mi hai dato solo un pezzo di dattero?” chiese Dario al vecchio viandante. “Ho fatto un sacco di lavoro pesante per te.”

Il vecchio viandante rispose: “Dario, sei molto forte e veloce, ma non capisci il tuo vero valore. Non sei solo un animale da carico, sei un animale meraviglioso con un pelo unico che protegge dal sole e dal vento. Se vuoi essere trattato con rispetto, devi prima rispettare te stesso e capire il tuo vero valore e le tue qualità.”

Dario non sapeva cosa pensare. Non aveva mai pensato di sé stesso in quel modo, si vedeva solo come un povero animale da soma. Ma le parole del vecchio viandante lo fecero riflettere. Da quel momento in poi, Dario cominciò a guardarsi in modo diverso e a essere orgoglioso delle sue caratteristiche uniche. Smise di accettare compiti che lo sottovalutavano e cominciò a cercare opportunità che gli permettessero di mettere in mostra le sue abilità.

Un giorno, un gruppo di turisti arrivò nel deserto. Erano alla ricerca di qualcuno che potesse condurli attraverso il deserto e mostrargli le bellezze del luogo. Dario, che ora era orgoglioso di sé stesso e della sua unicità, si offrì volontario e fece da guida. Portò i turisti in luoghi meravigliosi e li stupì con la sua velocità e la sua forza. I turisti erano molto impressionati dal pelo unico di Dario e gli chiesero addirittura di poterlo abbracciare. Dario si sentì onorato e orgoglioso.

Da quel giorno in poi, Dario divenne molto rispettato e ammirato da tutti gli abitanti del deserto per la sua forza, la sua velocità e il suo bellissimo pelo.

Morale: Dobbiamo rispettare noi stessi e capire il nostro vero potenziale per essere trattati con rispetto dagli altri.

Condividi la favola:

WhatsApp
Telegram
Facebook

🎁 Regala il mio libro di favole:

Scegli la prossima:

L'orca Alessia

L’orca Alessia

L’importanza dell’amicizia vera che va oltre l’aspetto esteriore.

Torna in alto